Simona Petrozzi
Simona Petrozzi spettacoli
Nasce a Roma, figlia di imprenditore nel settore delle costruzioni in Italia e all’estero, Simona Petrozzi, dopo un’esperienza giovanile di 10 anni nel mondo dei media e TV si è laureata in Lingue e Letterature Straniere (Inglese e Russo) con indirizzo “Comunicazione – Informazione”. Grazie agli studi mirati a un’approfondita conoscenza di 5 lingue, le è stato possibile gestire rapporti e relazioni con l’estero, anche in ambito istituzionale, politico ed aziendale che l’hanno naturalmente portata a specializzarsi in consulenza aziendale, innovazione e servizi alle imprese. Nel Marzo 2005 è stata nominata a Roma “Consulente per le attività internazionali” del Capo di Gabinetto del Ministro
delle Comunicazioni. E’ stata “Consulente per le Relazioni Istituzionali, Pubbliche ed internazionali” del Presidente del XVII Municipio del Comune di Roma. Nel 2006 fonda la SIRO Consulting ditta individuale grazie a un bando dedicato all’imprenditoria femminile, istituito dalla Regione Lazio. Nel 2018 nasce SIRO Consulting srl (Social Intelligence & Reputation Online) azienda fortemente impegnata in comunicazione e tematiche digitali, in particolare Web Reputation per aziende, privati e istituzioni. Guardando sempre con interesse al mondo digitale, come presupposto fondamentale e imprescindibile per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle PMI, si è interessata al settore della web intelligence (fonti aperte nazionali ed internazionali Osint) come strumento primario per la referenzialità e l’analisi delle imprese. Dal 2011 al 2015 è stata Vicepresidente Nazionale del “Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio” e Delegata Nazionale alla Legalità dei Giovani Imprenditori Confcommercio. Dal 2008 al 2019 è stata Presidente del “Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio” di Arezzo e Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della CCIAA di Arezzo e dal 2009 al 2018 è stata Presidente Regionale Toscana dei “Giovani Imprenditori Confcommercio”. Dal 2013 al 2018 è stata consigliere presso il board della Camera di Commercio di Arezzo. Nel Novembre 2010, in occasione del Premio Nazionale per il migliore gruppo “Giovani Imprenditori Confcommercio” ha ricevuto una “menzione speciale” per l’impegno profuso nelle attività formative mirate alla crescita della cultura d’impresa. Dal Gennaio 2019 è Presidente di “Terziario Donna Confcommercio Roma” e dal Maggio 2022 è Vicepresidente Nazionale di Terziario Donna Confcommercio. Nel Luglio 2024 è stata nominata Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Roma. Ha esperienza in tematiche legate al mondo dell’imprenditoria giovanile, femminile, violenza contro le donne, internazionalizzazione, sostenibilità, ESG e innovazione d’impresa, in particolare nel settore digitale.